Un temporaneo blocco dei nostri sistemi, causato dalle necessarie verifiche alla rete aziendale dopo l’attacco informatico avvenuto nei giorni scorsi, potrebbe generare ritardi nella gestione di reclami, rimborsi, indennizzi e istanze di conciliazione.
Stiamo lavorando per ripristinare le funzionalità dei sistemi nel minore tempo possibile.
Ci scusiamo per gli eventuali disservizi.
Di seguito le modalità per richiedere il rimborso:
In relazione alle disposizioni sul Covid-19, per i treni a media lunga percorrenza e regionali è possibile chiedere, esclusivamente nei casi previsti, il rimborso integrale del titolo di viaggio.
Maggiori informazioni
Se decidi di rinunciare al viaggio e se la tipologia di biglietto che hai acquistato lo consente, puoi chiederne il rimborso con l'applicazione di una trattenuta del 20%.
Puoi richiedere il rimborso prima dell’orario di partenza del treno prenotato:
Dopo l’orario di partenza del treno prenotato non puoi richiedere il rimborso per rinuncia al viaggio.
Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20%, salvo quanto diversamente previsto dalle singole tariffe.
Solo l’abbonamento annuale regionale può essere rimborsato, prima dell’inizio di validità, con applicazione di una trattenuta del 5%.
Puoi presentare la richiesta di rimborso presso:
Puoi richiedere il rimborso:
In entrambi i casi devi consegnare i biglietti originali (tagliando cartaceo o stampa cartacea del Pdf per il biglietto elettronico regionale) e devi esibire un documento di identificazione personale, unitamente ad ogni altro documento che comprovi il diritto al rimborso. Per l’invio tramite posta o e-mail, devi allegare biglietto originale o fotocopia o scannerizzazione o foto del titolo di viaggio e del documento d’identità.