Per acquisti su sito e app
Puoi richiedere la fattura durante l’acquisto e il cambio di un biglietto selezionando, prima del pagamento, l’opzione “Voglio/Richiedi la fattura”. Per richiederla:
In caso di problemi tecnici puoi richiedere l’emissione della fattura entro e non oltre le ore 24 del giorno dell’acquisto tramite la funzione Emissione Fattura/Ristampa documento fiscale.
Attenzione: l'emissione della fattura richiesta non è immediata ma avviene solo dopo la validazione da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Per acquisti su altri canali di vendita
Per acquisti al FRECCIAClub, FRECCIADesk, agenzie di viaggio, biglietterie, call center e punti vendita autorizzati, la fattura deve essere richiesta prima dell’acquisto.
Per acquisti alle Self Service, la fattura deve essere richiesta contestualmente all’acquisto oppure in biglietteria entro le ore 24 del giorno di acquisto.
In caso di problemi tecnici puoi richiedere l’emissione della fattura entro e non oltre le ore 24 del giorno dell’acquisto tramite la funzione Emissione Fattura/Ristampa documento fiscale.
Per acquisti a bordo dei treni Trenitalia, la fattura deve essere richiesta entro le ore 24 del giorno successivo all’emissione del titolo di viaggio, cliccando qui.
Per acquisti sul canale EMV contactless, la fattura deve essere richiesta entro le ore 24 del giorno di acquisto, cliccando qui.
Una volta completato il processo di validazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, puoi recuperare la tua fattura nelle modalità di seguito descritte:
In ogni caso, puoi sempre verificare lo stato della fattura richiesta tramite il form Visualizza Stato Fattura.
Puoi verificare se la fattura è stata scartata durante il processo di validazione da parte dell’Agenzia delle Entrate:
Se la fattura è stata scartata e non è stato possibile correggerne i dati, scrivi a fatturazioneonline@trenitalia.it, indicando come oggetto " Fattura scartata " e riportando i seguenti dati:
Non appena validata dall'Agenzia delle Entrate, la potrai visualizzare secondo le modalità descritte nella sezione "Come visualizzare la fattura o il documento fiscale".
Puoi modificare i dati di fatturazione di un profilo con Codice Fiscale o con Partita IVA già registrato, o inserire la tua PEC (o in alternativa il Codice Destinatario), utilizzando la funzione “Gestisci Profili di Fatturazione” disponibile nella sezione Profili di fatturazione della tua Area riservata.
Nel caso di profilo con Partita IVA, puoi modificare solo l’indirizzo e inserire/modificare la PEC o il Codice destinatario di un profilo già esistente. Se hai bisogno di modificare anche l’intestazione, elimina il profilo da correggere, inseriscine uno nuovo con i dati corretti e salva il profilo. Lo potrai usare sempre ricercandolo per numero di Partita IVA.
Nel caso di rimborso o cambio biglietto per il quale è stata emessa la fattura, verrà generata in automatico una nota di credito.
Puoi visualizzare le note di credito accedendo alla sezione Crediti e Fatture della tua area riservata sul sito, o nella sezione Il mio profilo/Le mie fatture dell’app, o tramite il form Emissione fattura/Ristampa documento fiscale se hai acquistato senza registrazione.
Nel caso in cui la nota di credito non sia stata emessa, o vuoi chiedere l’annullamento di una fattura, puoi farne richiesta inviando una mail all'indirizzo fatturazioneonline@trenitalia.it entro le ore 24 del giorno della richiesta di rimborso o cambio del biglietto.
La mail dovrà avere per oggetto " Richiesta nota di credito" e riportare i seguenti dati:
Per le richieste non corredate dei dati indicati, non sarà possibile procedere all’emissione della nota di credito.
Dopo aver verificato che ci siano le condizioni per l'emissione, provvederemo all'invio all’Agenzia delle Entrate per la validazione.
Se la fattura emessa riporta dati di fatturazione non corretti procedi come segue:
Procederemo con l’annullamento della fattura errata, tramite nota di credito, e l’emissione di una nuova fattura che, dopo la validazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, troverai nel tuo cassetto fiscale.